Diritto Doganale e Del Commercio Internazionale

Le trattative commerciali e la distribuzione di prodotti in un mercato globalizzato avvengono sempre più oltre i confini di un determinato Paese e sempre più spesso coinvolgono più di una giurisdizione, per tale ragione le regole da osservare per accedere ai mercati o per transitare da un territorio doganale sono diverse da quelle vigenti sul singolo mercato di provenienza. Spesso queste operazioni richiedono dunque esperienza e conoscenza approfondita delle regole di mercato, della specifica normativa interna e comunitaria, dei Trattati e delle Convenzioni Internazionali e di una assistenza legale multilingue necessaria al fine di tutelare l’attività imprenditoriale da eventuali futuri problemi legali dovuti alle differenze normative nel mercato di destinazione.
Assistiamo società italiane e straniere che hanno interessi diretti in tutti i Paesi dell’ Euromediterranea e che sviluppano relazioni commerciali con partner Europei e alle società straniere che intendono investire in Italia.
Avvalendoci del nostro solido network di professionisti e della nostra presenza internazionale siamo in grado di fornire assistenza mutltidisciplinare nelle seguenti aree:
- assistenza al cliente per attività di import-export secondo le leggi del paese di riferimento e secondo la pratica internazionale
- assistenza nei progetti di investimenti all’estero
- consulenza e Assistenza per ottenimento di permessi e licenze
- interfaccia con autorità, enti territoriali e controparti
- risoluzione di questioni di diritto doganale, rapporti con le autorità doganali
- partecipazione a meeting e assistenza nella negoziazione con partner commerciali stranieri
- costituzione di società e sedi in Tunisia, Italia, Spagna e Regno Unito.
- delocalizzazione produttiva & internazionalizzazione
- fiscalità Internazionale
- contenzioso recupero crediti
Per richiedere ulteriori informazioni e assistenza ai nostri Esperti di Diritto Doganale & del Commercio Internazionale, scrivere all’indirizzo: tunisia@giambronelaw.com
Leggi l'articolo in: Francese